Feeds:
Articoli
Commenti

Posts Tagged ‘Leonardo da Vinci’

Casa Natale

Inoltro con piacere questa news relativa alla riapertura della Casa di Anchiano, un luogo che unisce tradizione e innovazione per raccontare le origini di Leonardo da Vinci: dopo un importante intervento di restauro, infatti, la Casa Natale di Leonardo da Vinci riapre al pubblico con molte novità e una grande attenzione a tecnologia e multimedialità.
Dal momento che posti come questo valgono una visita sul posto, parto dalle indicazioni utili: raggiungibile dal centro di Vinci sia in auto che in pullman, la Casa natale sarà inaugurata il prossimo 22 giugno alle ore 17.30, con aperture straordinarie sabato 23 e domenica 24 giugno dalle ore 10.00 alle ore 22.00 ad ingresso gratuito.

Gli interventi curati dalla direzione del Museo Leonardiano, hanno prodotto un allestimento museologico di nuova concezione che utilizza le ultime tecnologie multimediali per proporre un incontro “speciale” e interattivo con Leonardo e la sua opera pittorica e grafica.
Attraverso l’applicazione “Leonardo Touch” sarà possibile approfondire la conoscenza di Leonardo pittore mentre un sofisticato dispositivo consentirà al visitatore di vedere ed interrogare l’Ultima Cena, grazie ad un sistema sensibile al movimento umano.
Tra le soluzioni adotatte anche  un ologramma di Leonrado a grandezza naturale che intrecciando video, teatro e documentario darà voce ad un Leonardo che dalla sua ultima dimora di Amboise in Francia volge lo sguardo al passato tornando, virtualmente, ad Anchiano in Toscana per raccontare le frequentazioni, gli studi e le vicende che lo legarono a questa terra.

Read Full Post »

Dopo quella a Luca Melchionna del Mart di Trento e Rovereto, nuova intervista esclusiva per Fucktorymuseum 2.0.

Questa volta indaghiamo l’attività online del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia L. Da Vinci di Milano: lo facciamo attraverso lo splendido racconto di Paolo Cavallotti, dell’Ufficio Internet e Media Interattivi.

Ci sono anteprime, progetti futuri e una spiegazione approfondita di come si fa innovazione all’interno di una realtà museale di prestigio: assolutamente da non perdere! Provvederò nei prossimi giorni a realizzare su ISSUU un mini-eBook in modo da rendere questo preziosissimo contributo maggiormente fruibile a tutti.

Di seguito trovate l’intervista: prima però ci tengo a ringraziare per la cortesia, la disponibilità e la competenza Paolo Cavallotti e lo staff del Museo.

MuseoScienza > Il Museo sui social network

Chi si occupa delle attività digitali del museo? C’è uno staff dedicato?

Il Museo Leonardo da Vinci è stato il primo museo in Italia (fin dal 1998) ad investire sui media digitali con personale interno dedicato a lavorarci. Dal 2001, col passaggio a fondazione di diritto privato e la nuova direzione, questa strategia è stata perseguita con sempre maggior convinzione e investimenti con la strutturazione dell’ ufficio “Internet e Media Interattivi” che si occupa del sito web e di tutte le attività digitali del Museo.
Oggi l’ufficio è costituito da quattro persone, assunte a tempo indeterminato, che lavorano a tempo pieno su questo.

Il museo ha una sua pagina Facebook ed anche un profilo Twitter: come organizzate l’attività in questi social media? Quale progettualità c’è dietro la gestione di questi presidi? Quali sono i vantaggi e le problematiche riscontrati nell’utilizzo di questi strumenti?

Facebook e Twitter hanno caratteristiche diverse e quindi cerchiamo di usarli in modo diverso per sfruttare il loro potenziale.
Su Facebook abbiamo cercato di aprire un canale di dialogo con i nostri utenti più informale e diretto, in modo che i nostri visitatori più affezionati (ma anche chi ci conosce poco) abbia la possibilità di interagire con noi in modo immediato e non filtrato.
Cerchiamo di non essere troppo invasivi e martellanti presentando sulla nostra pagina solo alcune delle nostre attività, quelle che meglio si prestano al canale o quelle più adatte al tipo di pubblico che lo usa.
L’immediatezza dello strumento ci permette anche di poter raccontare e aggiornare i nostri “fan” su progetti in divenire e su i “dietro le quinte”.

E’ inoltre un ottimo luogo di fidelizzazione di utenti selezionati.

Per questo abbiamo recentemente fatto anche un piccolo concorso a premi (in occasione dell’inaugurazione di un nuovo laboratorio);  un modo simpatico e interattivo per introdurre un nostro tema (nel caso specifico l’alimentazione) , coinvolgere i nostri utenti in modo interattivo e … dargli qualcosa in cambio. In futuro faremo altre di queste attività: coinvolgeremo i nostri fan portandoli ad usare maggiormente i nostri contenuti online e dando loro in cambio visite guidate gratuite direttamente con i curatori del Museo all’interno delle sezioni organizzate esclusivamente per questi utenti.

Un altro rapporto di scambio che trovo interessante, attraverso Facebook, è quello di rendere disponibile in anteprima solo ai fan della pagina del contenuto non ancora disponibile a tutti. Un modo per far sentire “privilegiati” i fan e allo stesso tempo ottenere in cambio dei feedback utili per migliorare il proprio lavoro.

Come sempre la difficoltà è quella di riuscire a coinvolgere attivamente gli utenti, saper trovare le giuste cose che sappiano stimolare le persone a dare un contributo attivo. Per ora i primi riscontri sono positivi ma di sicuro la strada è ancora lunga e considero questo primo periodo proprio una sperimentazione in questa direzione.

Su Twitter per ora non abbiamo fatto tantissimo (in Italia è anche molto meno usato) ma per la sua natura è il luogo adatto per fare racconti/cronache in tempo reale di attività che si svolgono al Museo in quel preciso istante (cosa che se venisse fatta sulla pagina di Facebook rischierebbe di risultare molesta intasando le bacheche dei nostri fan).
Lo abbiamo fatto ad esempio in occasione della giornata di inaugurazione della nuova Area Nanotecnologie.  Essendo la giornata aperta solo ad ospiti e stampa abbiamo fatto su Twitter una cronaca in tempo reale di tutto quello che stava avvenendo, corredandola con foto scattate e pubblicate in tempo reale su Flickr. Un bel mix per consentire a tutti di prendere parte ad una giornata ricca di contenuti ma non fisicamente aperta a tutti.

Su Twitter più che di difficoltà parlerei di potenziale ancora povero dato dal poco uso che viene fatto in Italia di questo canale.

Avete in programma di aprire altri profili per la condivisione di contenuti (flickr e Youtube o blog)?

Su Flickr e Youtube ci siamo già, anche se non abbiamo ancora lanciato ufficialmente i due canali (cosa che avverrà a breve).
Flickr probabilmente continueremo ad usarlo nel modo spiegato prima, come integrazione alle cronache che faremo su Twitter. Valuteremo successivamente se usarlo anche per la pubblicazione di tutte le gallery di foto che il Museo crea e mette a disposizione sul proprio sito (e talvolta su Facebook).
Youtube invece conterrà la gran parte della produzione video del Museo (sempre più ricca). Sarà speculare alla sezione Video Museoscienza del nostro sito che metteremo online in contemporanea (sempre tra pochi giorni).
Abbiamo deciso di non tenere i nostri video solo sul nostro sito o solo su Youtube (facendo enbedding sul nostro sito) ma di pubblicare le nostra produzione video su entrambi i canali parallelamente.

Presto probabilmente realizzeremo anche un blog che possa fare da diario per raccontare l’attività dei ricercatori sulle nanotecnologie che stanno svolgendo il loro lavoro all’interno del Museo (nell’area Nanotecnologie infatti i visitatori possono vedere e interagire con dei ricercatori che svolgono la loro attività di ricerca alla luce del sole, davanti al pubblico).

Avete realizzato progetti che mescolino attività online ed offline?

Da diversi anni molta della nostra produzione online è legata all’attività offline.
Abbiamo progetti interamente online (come il progetto “Cimeli! Una ricerca virtuale al Museo”) che partono da attività offline e che cercano di stimolare a venire al Museo per rendere l’attività online più ricca e completa.
All’interno della sezione Televisione del  Museo abbiamo realizzato una postazione multimediale nella quale i nostri visitatori possono lasciare un loro contributo video (rispondono ad alcune domande registrando i loro contenuti attraverso una webcam) sul tema dell’uso della televisione oggi. Una scelta di questi contributi verrà pubblicata sul nostro canale di Youtube.
Anche per altre sezioni o mostre in passato abbiamo cercato di stimolare i nostri visitatori ad attività online che si integrassero con la visita fisica al Museo.

Come risponde il pubblico alle vostre iniziative digitali? I social media vi hanno aiutato a migliorare la comunicazione con il pubblico?

L’attività digitale che da molti anni facciamo ha sempre ottenuto un ottimo riscontro dal parte del nostro pubblico, in termini di numeri e di visite.
Quando si entra nel merito del chiedere un contributo attivo il campo si fa sempre più spinoso. In passato abbiamo talvolta chiesto troppo al nostro pubblico, imparando la lezione che è molto difficile ottenere molti contributi quando l’attività che viene proposta è troppo lunga o strutturata. Con attività più semplici ed immediate i risultati sono invece sempre stati ottimi.

Nel merito invece di comunicazione diretta col nostro pubblico direi che sono proprio questi nuovi canali di cui abbiamo parlato ora ad offrirci un nuovo scenario di interscambio e comunicazione.
Siamo ancora in una fase abbastanza nuova e non mi sbilancerei in responsi definitivi in merito, però devo dire che i segnali sono ottimi. Otteniamo frequentemente feedback sui nostri lavori, domande e richieste (come suggerimenti su quali attività fare) che in passato attraverso altri canali più raramente ricevevamo.
Penso che se ci si sa porre nel modo giusto, se si usa il giusto linguaggio, si ha la possibilità di ottenere un dialogo diretto che può portare una comunicazione molto fruttuosa col proprio pubblico. E sinceramente questa cosa la sto già toccando con mano in questi mesi.

Per quanto riguarda l’attività digitale, quali sono i progetti per il futuro?

Un po’ di cose te le ho anticipate prima (Youtube, un maggior uso integrato di Twitter e Flickr, anteprime, giochi e concorsi su Facebook…) e in generale tutta l’attività attraverso i social network verrà sempre più potenziata .
Continuerà anche l’attività della nostra webradio (Radio Museoscienza) che alterna un palinsesto di registrazioni degli appuntamenti, conferenze e dibattiti che si sono svolti al Museo negli ultimi anni, ad appuntamenti dal vivo (con incontri con esperti su tutti i nostri temi) durante i quali gli ascoltatori possono anche interagire e fare domande via chat.

C’è poi  in effetti un altro grosso cambio sostanziale che sta per arrivare.

Tra pochi giorni (primissimi giorni di aprile) il sito del Museo cambierà faccia, diventando un vero e proprio magazine con una homepage molto più ricca di contenuti rispetto a quella attualmente online. L’aspetto multimediale e interattivo verrà fortemente potenziato, molti contenuti multimediali saranno fruibili direttamente dalla homepage, finanche l’interazione attraverso i social network sarà attiva direttamente dalla copertina.

Nascerà inoltre una nuova sezione del sito (che prenderà il posto dell’attuale sezione Online) dedicata a tutti gli approfondimenti disponibili sul sito. Negli anni abbiamo realizzato e sviluppato un’enorme ricchezza di contenuti di approfondimento sulle nostre tematiche tecnico scientifiche che fanno davvero del nostro sito web un’ottima risorsa per tutti coloro che sono interessati ai nostri temi. Ci siamo resi conto che la struttura attuale del sito e della homepage stava rischiando di tenere troppo nascosti molti di questi contenuti e abbiamo così deciso di realizzare una sezione che contenga tutti questi contenuti e li metta a disposizione dei nostri visitatori potendoli navigare per temi o per linguaggi (video, audio, documenti, esperienze online…).

Inoltre la ricca offerta di contenuti audio e di contenuti video che possiamo mettere a disposizione ci consente di realizzare a breve un’offerta di podcasting (sia video che audio) alla quale i nostri utenti si potranno abbonare gratuitamente.
Stiamo anche iniziando a progettare applicativi per palmari e smartphone che si andranno ad unire ai contenuti scaricabili via bluetooth che già attualmente sono disponibili per i nostri visitatori all’interno del Museo (nella sezione sui Telefoni è possibile ricevere sul proprio cellulare le suonerie dei telefoni d’epoca presenti in sezione, che poi il visitatore si potrà salvare e usare come suoneria del proprio telefono).

Più in generale continueremo a sviluppare contenuti e attività digitali legati a tutti i progetti del Museo.
Ormai da tanti anni questi linguaggi sono considerati dal Museo come strumenti privilegiati e strategici e ormai non esiste progetto o attività che non venga da subito progettata ragionando anche sulla possibilità di sfruttare l’attività digitale.

Read Full Post »